cattura

#chefsanodimente

pngegg

“In cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere.”
D. Pennac

pxb_1868396_cc362b8fc6c7becd4b37adc5d32c3636

facebook
linkedin
instagram
whatsapp
pxb_6749844_300b43a2681a962ded27f4e8778ff1ce
tw-12

#formazione

FORMAZIONE

La formazione non è una perdita di tempo, come spesso sentiamo dire, ma un momento importante che deve essere pianificato e gestito in maniera mirata, cercando di comprendere quali sono le necessità dei dipendenti, e su quali competenze puntare per farli crescere.

 

Deve essere strettamente collegata con il ruolo aziendale e attinente ai valori dell’azienda, ma soprattutto deve essere stimolante e utile, eseguita in modo interattivo: solo così le informazioni acquisite si possono sedimentare nelle menti dei partecipanti.

 

Partendo da questi presupposti, un percorso formativo può portare numerosi vantaggi:

Aumento della motivazione e produttività aziendale
 

Incremento delle competenze specifiche realmente utili in azienda

 

Donec rutrum congue

Aumento della motivazione e produttività aziendale

Spirito di squadra e lavoro di gruppo

Migliore organizzazione

Il lavoro di squadra è quindi fondamentale in ogni struttura alberghiera che si rispetti, ma a questo vanno unite delle notevoli abilità manuali, acquisibili solo grazie all’assidua pratica fornita da un corso professionale.

Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Quisque velit nisi, pretium ut lacinia elementum.

Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Quisque velit nisi, pretium ut lacinia elementum.